Autorizzazione Integrata Ambientale
Da questa sezione si può scaricare l’Autorizzazione Integrata Ambientale e le successive modifiche e integrazioni della Piattaforma di trattamento rifiuti industriali d Assemini.
-
Refrattari Det Dir Prov CA n 32 del 11 04 12 Integraz AIA EGI Piattaforma
-
Prot n 59168 2013 Soc Ecotec Gestione Impianti residui pulizia stradale
-
AIA Piattaforma EGI Circolare Informativa su validit temporale Prov CA Prot n 75183 del 10 11 2014
-
Modifica Sostanziale AIA Piattaforma - Det. n° 94 del 25-11-2015
-
PrCa.REGISTRO UFFICIALE.2016.0033256-accettazione polizza fideiussione
La Autorizzazione integrata ambientale (AIA) è l'autorizzazione necessaria per uniformarsi ai principi di integrated pollution prevention and control (IPPC) richiesti dall'Unione europea dal 1996.
Il quadro normativo di riferimento per l'autorizzazione integrata ambientale è comune in tutta Europa.
Secondo la Direttiva IPPC n. 96/61/CE, entro il 2007 scadeva il termine oltre il quale alcuni tipi di installazioni non possono più operare senza un'AIA.
Le attività coinvolte sono in particolare quelle più rilevanti per l'ambiente.
La disciplina IPPC-IED prevede inoltre l'obbligo d'informazione e partecipazione dei cittadini e la collaborazione tra amministrazioni e gestori impianti ai fini del miglioramento continuo delle performance ambientali.
Le AIA sono connesse alle Valutazioni d’Impatto Ambientale e alle Autorizzazioni Uniche Ambientali.