Al fine di migliorare la propria capacità tecnologica e fornire al mercato prodotti sempre più innovativi, alla fine degli anni ‘90, al termine del primo ventennio di attività, il Gruppo Ecotec decise di dotarsi di un proprio Centro Ricerche.
Scopo di tale investimento era quello di eliminare, per quanto possibile, la dipendenza dai laboratori esterni francesi e inglesi, ma anche italiani, presso i quali le società del Gruppo si erano fino a quel momento rivolte per i progetti di ricerca e sviluppo.
Il fabbricato, nel quale è ospitato il Centro Ricerche Ecotec, è diviso in tre zone operative: gli uffici, estesi su una superficie di circa 500 mq, i laboratori, che coprono circa 600 mq e l’area destinata alle prove con impianti pilota ed alle attrezzature più ingombranti, che occupa circa 1000 mq.
Gli uffici ospitano il personale addetto alla ricerca chimica, biologica, geologica e alla ingegneria di base e di dettaglio. I laboratori sono dotati di attrezzature per l’esecuzione di analisi su matrici solide e liquide di differente origine (suoli contaminati, rifiuti, acque di falda, di processo e reflue, residui dell’industria metallurgica non ferrosa ecc.).
La strumentazione principale in dotazione utilizza le seguenti tecniche analitiche: spettrometria ICP-OES, spettrometria ad Assorbimento Atomico, diffrattometria a raggi X (XRD), spettrometria a fluorescenza X (XRF), gas cromatografia-spettrometria di massa (GC-MS), cromatografia ionica, spettrofotometria UV-Visibile, spettrofotometria IR. I laboratori dispongono anche di bilance termo gravimetriche (fino a 1600 °C) interfacciate con spettrometro IR, misuratore di carbonio organico totale, nonché di strumentazione necessaria alla preparazione dei campioni, quali, ad esempio, micronizzatore ad anelli, mineralizzatore a microonde.
Le attività di ricerca e sviluppo e di analisi sono effettuate secondo un sistema di gestione per la qualità certificato da DNV Italia conforme alla norma UNI EN ISO 9001:2008.
Il Centro Ricerche, per soddisfare la natura multidisciplinare delle ricerche svolte, impiega personale di diversa estrazione culturale, tra cui laureati in discipline scientifiche (chimici, ingegneri di vari indirizzi, geologi, fisici, microbiologi) e tecnici esperti in analisi di laboratorio, disegno tecnico, realizzazione e manutenzione di impianti e sistemi elettrostrumentali.
Il Centro Ricerche Ecotec si pone sul mercato come una struttura multidisciplinare, in grado di offrire un servizio di Problem Solving a costi molto competitivi, grazie alla preparazione scientifica del proprio personale e alla consolidata collaborazione con varie Università e alcuni Istituti facenti parte del Consiglio Nazionale delle Ricerche.
Il Centro Ricerche è disponibile per la realizzazione di progetti di ricerca finanziati da privati o cofinanziati nell’ambito di Progetti promossi dal Governo centrale o da Enti Locali.
Brevetti del Centro Ricerche

Progettazione Impianti su misura

Soluzioni per rifiuti pericolosi

Soluzioni per il trattamento acque

Tecnologia al Plasma Termico

Tecnologia al Plasma Freddo

Recupero metalli

Biocarburanti da Microalghe
